union-icon

Nasdaq presenta il modulo 19b-4 per il Canary HBAR ETF, spingendo HBAR a $0,225

iconKuCoin News
Condividi
Copy

Nasdaq, per conto di Canary Capital, ha presentato una domanda 19b-4 per un ETF spot su HBAR progettato per offrire esposizione al token nativo di Hedera. Questa mossa regolatoria coincide con i recenti movimenti tecnici di Hedera (HBAR), che ha raggiunto un massimo di 24 ore di $0,225, portando brevemente la sua capitalizzazione di mercato a $9,44 miliardi.

 

Analisi Rapida

  • Nasdaq ha inviato un deposito 19b-4 per l’ETF Canary HBAR, avanzando nel processo di approvazione con la SEC.

  • L’ETF offrirà esposizione al token nativo di Hedera, HBAR, che non è classificato come titolo dalla SEC.

  • HBAR ha registrato un aumento del 6%, toccando un picco di $0,225 e raggiungendo brevemente una capitalizzazione di mercato di $9,44 miliardi.

  • Una serie di richieste di ETF su altcoin—including XRP, Solana, Litecoin e Dogecoin—sottolinea il crescente interesse istituzionale per le criptovalute.

L’HBAR ETF di Canary: l’Ultimo tra le Recenti Richieste di ETF Crypto

Fonte: X

 

Negli ultimi mesi, l’attenzione regolatoria si è sempre più concentrata sugli ETF basati su altcoin. La presentazione da parte di Nasdaq di una domanda 19b-4 per conto di Canary Capital rappresenta l’ultima mossa in un’ondata di richieste alla U.S. Securities and Exchange Commission (SEC). Canary Capital, già pioniera con la sua registrazione S-1 modificata presentata a novembre, sta posizionando l’ETF Canary HBAR per attirare l’interesse degli investitori verso il token nativo di Hedera, HBAR.

 

La domanda per l’ETF fa parte di una tendenza più ampia tra i gestori di asset e le borse, che cercano di elencare ETF collegati a criptovalute alternative. Con prodotti già in fase di sviluppo per XRP ETF, Solana ETF, Litecoin ETF e persino Dogecoin ETF, il campo competitivo si sta riscaldando. Gli analisti osservano che gli ETF basati su altcoin non classificati come titoli—come HBAR—potrebbero godere di processi di approvazione più fluidi, accelerando potenzialmente il loro debutto sul mercato.

 

Quali sono i prossimi passi dopo il deposito del 19b-4? 

Il processo di deposito per un ETF prevede due passaggi fondamentali: la registrazione iniziale S-1 seguita dal deposito del 19b-4. Quest'ultimo, recentemente presentato da Nasdaq per conto di Canary Capital, avvia la procedura di revisione formale della SEC con la pubblicazione nel Federal Register. Questo deposito non solo indica conformità agli standard normativi, ma riflette anche il feedback fornito dalla SEC, che potrebbe risultare determinante per accelerare l'approvazione.

 

La posizione in evoluzione della SEC sulle criptovalute è evidente nelle recenti approvazioni di ETF su Bitcoin spot e ETF su Ethereum. Sebbene l'agenzia continui a esaminare attentamente le proposte sugli altcoin, la particolare posizione normativa di HBAR—grazie alla sua classificazione come non-securities—potrebbe fornirle un vantaggio distintivo nel competitivo panorama degli ETF.

 

Il prezzo di HBAR incontra resistenza a $0,20 mentre il sentiment pesa

Grafico dei prezzi HBAR/USDT | Fonte: KuCoin

 

Parallelamente agli sviluppi normativi, HBAR sta vivendo significative fluttuazioni tecniche. I più recenti dati di mercato evidenziano un aumento del 6% che ha portato HBAR a raggiungere un massimo di $0,225 nelle ultime 24 ore, spingendo temporaneamente la sua capitalizzazione di mercato a un impressionante $9,44 miliardi. Tuttavia, indicatori tecnici come il Bollinger Band Trend (BBTrend) hanno segnalato un persistente momentum ribassista, con valori scesi a -0,71 dopo un temporaneo recupero.

 

L'analisi della Ichimoku Cloud suggerisce che, sebbene ci sia un potenziale per un'inversione rialzista—soprattutto se le linee EMA di breve termine superano quelle di lungo termine—il sentiment attuale del mercato rimane prudente. Se l'interesse all'acquisto dovesse rafforzarsi, HBAR potrebbe testare la resistenza a $0,24, aprendo eventualmente la strada a ulteriori guadagni. Al contrario, un momentum negativo persistente potrebbe portare a un'ulteriore fase di consolidamento del prezzo vicino ai livelli di supporto inferiori.

 

Guardando al Futuro: HBAR e gli ETF sugli Altcoin

L'approvazione dell'ETF Canary HBAR potrebbe rappresentare una svolta, non solo per Canary Capital, ma anche per l'intero ecosistema degli ETF sugli altcoin. Con un numero crescente di applicazioni in fase di elaborazione e con i cambiamenti regolatori che favoriscono le innovazioni nel settore crypto, i partecipanti al mercato osservano con attenzione le prossime mosse della SEC. Gli analisti prevedono che, con l'aumento della trazione degli ETF sugli altcoin—sostenuto dallo status di non-security di asset come HBAR—il panorama degli investimenti in asset digitali potrebbe subire una trasformazione significativa.

 

Per gli investitori, i prossimi mesi saranno cruciali. L'interazione tra i progressi regolatori e il sentiment di mercato potrebbe preparare il terreno per una nuova era di adozione istituzionale nel mercato crypto.

 

Leggi di più: XRP cresce del 15% a $2,66: approvazioni di ETF e potenziale rally a $6 in vista

Disclaimer: le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere state ottenute da terze parti e non riflettono necessariamente le idee o le opinioni di KuCoin. Questo contenuto è fornito a solo scopo informativo e non deve essere considerato una rappresentazione o garanzia di alcun tipo, né deve essere interpretato come consulenza finanziaria o d'investimento. KuCoin non può essere ritenuto responsabile per eventuali omissioni o errori, né tanto meno per i risultati derivanti dall'uso di tali informazioni. Gli investimenti in asset digitali possono essere rischiosi. Si prega di valutare attentamente i rischi relazionati a un prodotto e la propria tolleranza al rischio in base alla rispettiva situazione finanziaria. Per ulteriori informazioni fare riferimento alle nostre Condizioni d'uso e all'Informativa sui rischi.