Secondo Benzinga, Fidelity Investments si prepara a lanciare il proprio stablecoin ancorato al dollaro statunitense, segnando un importante passo avanti nella sua strategia per gli asset digitali. La società di Boston sta completando i test per lo stablecoin attraverso la sua divisione dedicata agli asset digitali. Questa iniziativa è in linea con la strategia più ampia di Fidelity di sfruttare le innovazioni della blockchain e segue la recente richiesta di un fondo monetario tokenizzato. Il lancio avviene mentre i legislatori statunitensi, sotto l'amministrazione del presidente Donald Trump, adottano politiche più favorevoli alle criptovalute. Trump ha sostenuto lo sviluppo di stablecoin legittimi basati sul dollaro, spingendo per una legislazione regolatoria entro agosto. Cynthia Lo Bessette, responsabile della gestione degli asset digitali di Fidelity, ha sottolineato che la tokenizzazione è trasformativa per i servizi finanziari, con il potenziale di migliorare l'efficienza dei mercati dei capitali. Il mercato statunitense degli stablecoin è sotto revisione, con i legislatori che discutono proposte regolatorie. Fidelity si unisce ad altre aziende come Ondo Finance e Hashnote nell'esplorazione di prodotti tokenizzati.
Fidelity lancia una Stablecoin ancorata al Dollaro Americano in mezzo ai cambiamenti delle politiche crypto
Condividi






Fonte:Mostra originale
Disclaimer: le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere state ottenute da terze parti e non riflettono necessariamente le idee o le opinioni di KuCoin. Questo contenuto è fornito a solo scopo informativo e non deve essere considerato una rappresentazione o garanzia di alcun tipo, né deve essere interpretato come consulenza finanziaria o d'investimento. KuCoin non può essere ritenuto responsabile per eventuali omissioni o errori, né tanto meno per i risultati derivanti dall'uso di tali informazioni.
Gli investimenti in asset digitali possono essere rischiosi. Si prega di valutare attentamente i rischi relazionati a un prodotto e la propria tolleranza al rischio in base alla rispettiva situazione finanziaria. Per ulteriori informazioni fare riferimento alle nostre Condizioni d'uso e all'Informativa sui rischi.