union-icon

Riduzione Automatica della Leva (ADL, Auto-Deleveraging)

Che cos'è la Riduzione Automatica della Leva (ADL, Auto-Deleveraging)?

Quando una posizione fa scattare il meccanismo di liquidazione e viene chiusa ad un prezzo meno favorevole rispetto al suo prezzo di bancarotta, interviene il fondo di assicurazione a copertura del deficit che si viene a creare. Se il fondo assicurativo non è sufficiente a coprire il deficit, si attiva anche il sistema di Riduzione Automatica della Leva (ADL). Grazie a questo meccanismo, vengono ridotte le posizioni dei trader che detengono posizioni nella direzione opposta, partendo da quelle con il profitto e la leva più elevati, al prezzo di bancarotta della posizione in corso di liquidazione.

Il meccanismo ADL garantisce che i trader in corso di liquidazione non incorrano in perdite più ampie del loro margine iniziale. Evita anche la rigidità dei meccanismi di socializzazione delle perdite che spesso sono a svantaggio dei trader con un profilo di rischio più basso.

 

Come calcolare la priorità della Riduzione Automatica della Leva

La sequenza ADL è determinata da una combinazione tra i profitti e la dimensione della leva finanziaria.

Maggiori sono i profitti e maggiore è la leva utilizzata, più alta è la priorità di Riduzione Automatica della Leva per la posizione. Tutte le posizioni sono classificate in ordine di priorità, dalla più alta alla più bassa, tenendo separate le posizioni long da quelle short. Il calcolo la redazione della classifica avviene con le seguenti modalità:

Priorità = Percentuale di profitto × Leva di apertura

Dove:

Leva di apertura: la leva finanziaria impostata al momento dell’apertura di una posizione (la media ponderata nel caso di una posizione aperta più volte). Calcolata come somma del valore di molteplici aperture rapportate alla somma del margine iniziale per le stesse aperture.

Percentuale PNL = (Prezzo di riferimento - Valore medio di entrata) ÷ Margine iniziale

Margine iniziale = Valore di apertura della posizione / Leva di apertura

Valore nominale della posizione: Valore della posizione calcolato al prezzo di riferimento corrente.

Valore medio di ingresso (Average Entry Value): Valore della posizione calcolato in base al prezzo medio di apertura.

 

Comprendere la coda ADL

Un indicatore mostra la propria posizione nella coda di Riduzione Automatica della Leva (ADL).

L'indicatore ha cinque livelli, ognuno dei quali rappresenta un aumento del 20% della priorità.

ADL.png

Quando tutti e cinque i livelli sono illuminati, la posizione sta nel 20% superiore della coda del meccanismo ADL. Questo implica che, nel caso si verifichi un evento di liquidazione con il fondo assicurativo che non è in grado di coprire tutte le perdite, la propria posizione sarà a rischio di Riduzione Automatica della Leva.

Per abbassare il rischio di Riduzione Automatica della Leva, i trader possono ridurre la propria leva finanziaria o chiudere parzialmente le loro posizioni redditizie, a seconda della loro posizione nella coda ADL.

Se la propria posizione viene ridotta automaticamente, il sistema invierà una notifica. Anche tutti gli ordini aperti verranno annullati automaticamente e si potrà scegliere di aprire nuove posizioni in seguito.

 

Note importanti: L’ADL prioritizza la riduzione delle posizioni in profitto rispetto a quelle in perdita, anche se la posizioni in perdita possono comunque essere soggette alla Riduzione Automatica della Leva.

 

Inizia subito il tuo viaggio nel trading Futures!

Trada ora

 

Guida al trading Futures su KuCoin:

Tutorial Web

Tutorial APP

 

Grazie per il supporto!

Il team KuCoin Futures

 

Attenzione: gli utenti provenienti da paesi e regioni soggetti a restrizioni su questo tipo di attività non possono abilitare il trading Futures.

 

Articoli correlati